Iniziamo sbucciando le pere e tagliandole a cubetti.
In questa preparazione,io eviterei di fare il solito fondo di cipolla e passerei a soffriggere con un filo d’olio le pere che,non avendo un tempo di cottura lungo,possiamo unirle al riso in tostatura.
A poco a poco aggiungiamo il brodo vegetale(meglio se fatto senza dado o altri alimenti industriali).
Una volta che il riso sarà cotto,aggiustare di sale.
Se secondo voi risulterà troppo dolce,date una nota di acidità con un po’ di limone spremuto.
Mantecate con una noce di burro e gorgonzola.
Se volete,aggiungete alla fine un po’ di prezzemolo fresco tritato.